Le numerose aree umide sono l'habitat ideale per diverse specie rare di piante e animali, mentre nei parchi naturali Puez-Odle e Sciliar-Catinaccio la natura sboccia in tutto il suo splendore. Dalla Val d'Isarco partono idilliache valli laterali, come la Val di Funes nel tratto a sudest e la Val Ridanna a nord. Unica in tutta Europa è la gola marmorea delle Cascate di Stanghe vicino Racines. Il Biotopo Raiermoos a Rasa comprende 10 ettari mentre a Fleres di Dentro si può ammirare la cascata “Pflerscher Hölle“, che sgorga naturalmente dalla montagna. In Val d'Isarco tra Vipiteno e Chiusa, la valle è a tratti ampia e presenta un ricco paesaggio culturale, per poi diventare angusta e stretta dalle montagne. Natura, cultura e avventure si incontrano in questa regione turistica dell'Alto Adige, unendosi per regalare un'esperienza indimenticabile.


Il meglio della natura in Valle Isarco:
- flora e fauna rare che risiedono in diverse aree umide
- pittoresche valli laterali
- l'unica gola di marmo in Europa
- i parchi naturali Puez-Odle e Sciliar-Catinaccio
- l’alternarsi di tratti ampi e altri stretti